Il blog di Erone - The Smart Living

Domotica: una soluzione su misura per ogni ambiente della casa

01/03/18 11.43 / da Cdvi Wireless

Come abbiamo visto nel precedente articolo, in Italia il trend di crescita degli impianti domotici supera il 20% all’anno, e il settore è in costante sviluppo.

Con la domotica, è possibile realizzare soluzioni abitative su misura, e soddisfare qulsiasi esigenza degli utenti, infatti è possibile unire comfort e risparmio energetico ed avere il controllo dell’intera casa in un unico display.

 

Che cos’è una casa domotica?

Questo termine che inizia a diffondersi in Italia a partire dagli anni 90, indica la cosiddetta “casa intelligente”, che è una casa dotata di un software domotico collegato a una specie di “cervello centrale” (giusto per rendere l’idea!), che dirige tutte le operazioni in modo automatico. Generalmente il software viene controllato da un dispositivo touch come un PC o uno smartphone.

 

smart-home-.jpg

 

Come funziona un impianto domotico?

Se ti sei già trovato a dover realizzare un impianto di questo tipo sai benissimo di cosa stiamo parlando!

Possiamo dire comunque che fino a qualche tempo fa l’installazione di impianti di questo genere, prevedeva interventi piuttosto invasivi all’interno dell’abitazione (come per esempio la costruzione di pareti in cartongesso per inserire tutti i fili) oggi invece si parla di domotica wireless che permette alle diverse tecnologie di comunicare senza fili, via rete.

Un impianto domotico può avere diversi tipi di complessità, a seconda del numero e dalla tecnologia dei dispostivi che sono connessi.

Ovviamente la progettazione di un impianto di questo tipo necessita dell’intervento di personale esperto e qualificato.

Noi possiamo affiancarti e consigliarti in base alle tue necessità e in base anche alla struttura architettonica dell’abitazione in cui dovrai operare.

Possiamo suggerirti quale dei nostri prodotti fa al caso tuo o addirittura crearne su misura per le tue esigenze.

Inoltre puoi contare sul fatto che i nostri prodotti sono realizzati interamente in Italia e potrai avvalerti di un servizio post vendita ineccepibile!

[Rimani sempre aggiornato iscrivendoti alla nostra Newsletter cliccando qui]

 

smart.home.jpg

 

Quali sono i vantaggi di avere un impianto domotico?

Negli ultimi anni si sta assistendo alla diffusione della domotica, in particolare perché oggi è in grado di offrire:

  • Maggiore sicurezza: l’utente viene avvisato immediatamente in caso si presentino situazioni di pericolo;
  • Maggiore comfort: poter accendere o spegnere le luci o il riscaldamento o alzare piuttosto che abbassare le tapparelle stando tranquillamente seduti sul divano o accendere il riscaldamento quando si sta tornando dà lavoro e trovare l’ambiente riscaldato al proprio arrivo, è davvero piacevole;
  • Semplicità nell’utilizzo: i display al giorno d’oggi prevedono un’interfaccia chiara e facile da gestire, alla portata d tutti, anche per i meno abituati all’uso della tecnologia;
  • Risparmio energetico: se prendiamo in considerazione il discorso del riscaldamento, per esempio, con questo tipo di impianti, non è più necessario riscaldare l’intera abitazione, anche laddove ci sono stanze che non vengono utilizzate, ma si può decidere di riscaldare ogni singola stanza nelle modalità e nei tempi necessari.
  • Aumento del valore dell’immobile: ovviamente se la casa dispone di impianti di ultima generazione, aumenta il suo valore in caso di vendita;
  • Oggigiorno possiamo aggiungere come vantaggio anche un costo relativamente ridotto rispetto ai primi impianti.

 

Quali sono i campi di applicazione della Home Automation?

L’automazione può essere applicata in diverse aree della casa, inclusi gli spazi esterni come giardino, garage o piscina.

Se ti trovi a dover realizzare un impianto di questo tipo, le aree sulle quali interverrai maggiormente sono:

  • Gestione dell’illuminazione. C’è la possibilità di gestire l’impianto luce dell’intera abitazione; è possibile perfino regolare l’accensione e lo spegnimento della luce automaticamente anche in funzione della presenza o meno di persone all’interno delle stanze o in base all’intensità della luce naturale all’interno della casa.
  • Gestione della sicurezza. Una casa domotica è una casa sicura; possono essere installate telecamere, sensori e tecnologie anti intrusione che possono essere gestite e controllate dalla centralina centrale dell’appartamento direttamente da uno smartphone. E non solo, è possibile controllare anche eventuali fughe di gas o perdite di acqua.
  • Regolazione della temperatura. Ogni singola stanza può essere riscaldata in modo indipendente in base alle esigenze del cliente, raggiungendo un risparmio energetico fino al 30%.

homeautomation.jpg

immagine da www.devcore.ca

  • Automatizzazione finestre e tapparelle. Può essere automatizzata l’apertura e la chiusura di finestre, tende e persiane; ovviamente è necessario installare delle soluzioni motorizzate che possono aprirsi o chiudersi sia come porte a battente sia scorrendo da destra a sinistra o viceversa.Può essere automatizzata anche l’apertura e la chiusura delle finestre, ma è un sistema più complesso e ancora poco diffuso.
  • Controllo dei consumi. È possibile monitorare costantemente i consumi; questo generalmente induce ad un diverso atteggiamento da parte delle persone, che tendono a modificare i propri comportamenti e le proprie abitudini arrivando a risparmiare oltre al 10% nella spesa complessiva della gestione domestica.
  • Gestione dei carichi di energia. È possibile ottimizzare il funzionamento di tutti gli elettrodomestici, infatti l’approccio smart nella cucina è l’ambito nel quale sono impegnate molte aziende del settore; i cosiddetti “elettrodomestici intelligenti” sono sempre più diffusi all’interno delle case.

 elettrodomestici-smart.jpg

 

La domotica rappresenta sicuramente una grande comodità per l’utente finale e il modo in cui può vivere la casa. I suoi campi di applicazione sono davvero molti e sono destinati ad aumentare attraverso lo studio e l’implemento delle diverse tecnologie, quindi non ti resta che rimanere sempre aggiornato su tutte le ultime novità!

 

Per questo ti consigliamo di continuare a seguire il nostro blog, e se non l’hai ancora fatto, iscriviti alla nostra Newsletter cliccando sul bottone qui sotto!

 

Iscriviti alla Newsletter!

 

Topics: domotica

Cdvi Wireless

Written by Cdvi Wireless

Rimani aggiornato con gli ultimi articoli del blog

Ultimi articoli